Domus de Janas
“Case delle Fate”

Un viaggio nella storia antica della Sardegna
All’interno del nostro frutteto, immerso tra alberi da frutto e natura incontaminata, si nasconde un tesoro archeologico unico:
Le Domus de Janas, testimonianze millenarie della civiltà prenuragica della Sardegna.
🗝️ Cosa sono le Domus de Janas?
Le Domus de Janas, letteralmente “Case delle Fate”, sono antiche tombe scavate nella roccia, risalenti al Neolitico. Queste piccole necropoli venivano utilizzate come luoghi di sepoltura collettiva e sono spesso decorate con simboli magici, portali scolpiti e motivi legati alla spiritualità e al culto dei morti.
Secondo la tradizione popolare, queste grotte erano le dimore di fate e spiriti benigni che proteggevano la natura e i suoi segreti.
Un viaggio nella storia antica della Sardegna
All’interno del nostro frutteto, immerso tra alberi da frutto e natura incontaminata, si nasconde un tesoro archeologico unico:
le Domus de Janas, testimonianze millenarie della civiltà prenuragica della Sardegna.
-
🌿 Perché visitarle?
✅ Autenticità: un sito archeologico vero e intatto, immerso nella natura.
✅ Esperienza culturale: un tuffo nella storia prenuragica della Sardegna.
✅ Accesso gratuito: aperto a tutti i visitatori.
✅ Location unica: nel cuore del nostro frutteto, tra alberi di mele e pace assoluta. -
📆 Come visitarle ?
Le Domus de Janas sono sempre accessibili durante il soggiorno presso Domus De Janas. Per i visitatori esterni, consigliamo di contattarci per organizzare l’accesso e ricevere tutte le informazioni necessarie.